La comunicazione consapevole

Premessa

Tutti noi nella vita attraversiamo situazioni che scatenano dentro noi stessi forti reazioni emozionali. Le emozioni non equilibrate se gestite male, determinano l’emissione di modalità comunicative non armoniche, generando equivoci e difficoltà relazionali. Comunicare consapevolmente consente di superare le barriere della mente, rendendo la comunicazione uno strumento potente di autenticità, autoaffermazione e autorealizzazione. Adottare una comunicazione consapevole ci aiuta a esprimere chi siamo ed a migliorare le relazioni con gli altri. È importante nella comunicazione interpersonale, l’essere presenti a se stessi momento per momento, l’unico vero canale che ci permette di comunicare l’essenziale in modo diretto e univoco, evitando troppe contaminazioni di tipo mentale e cerebrale come quando, fuori da questo canale, scatta l’ira, la perdita del controllo, con la conseguente perdita di ogni comunicazione efficace. La comunicazione armoniosa è la capacità di usare la comunicazione cosciente in modo efficace in tutte le circostanze, anche quelle di conflitto e di sfida.

Obettivi

Favorire nei partecipanti:

  • lo sviluppo di una maggiore consapevolezza sulle proprie modalità comunicative;
  • entrare in contatto con pensieri, sentimenti e bisogni propri e altrui;
  • la possibilità di sperimentarsi in una modalità comunicativa intuitiva e non verbale;
  • esercitazioni: consapevolezza del linguaggio verbale e non verbale ed utilizzo del corpo.

Metodologia

Un incontro tematico – esperienziale al fine di fornire gli strumenti e le strategie utili per comunicare consapevolmente.

Relatore del corso:

Dr.ssa Italia Amati, Psicologa, Psicoterapeuta della Gestalt e specializzata in EMDR

Data, ora e luogo dell'incontro:

Data: tbd
Ora: 10.00 – 17.30 (pausa pranzo 14.00 – 15.00)
Luogo: Scuola G.B. Grassi Via Varsavia, 11 Pleiadi – Parco Leonardo

Per informazioni ed iscrizioni:

L’iscrizione dovrà essere effettuata c/o la segreteria dell’Associazione PqP entro il 23 Gennaio p.v. con l’acconto di 15 Euro.
Palestra di Via Copenaghen: Martedì/Giovedì dalle ore 17.00 alle ore 21.00.
Scuola G.B. Grassi Via Varsavia: Mercoledì dalle ore 18.30 alle ore 21.00.
Dr.ssa Italia Amati – cell. 3924792552; e-mail: info@italiamati.it; info@pqpclub.it